COZZE

La cozza a la Spezia viene chimata Muscolo, nel dialetto di Comacchio diventa addiritura “dente di vecchia”.  Anche se il suo vero nome e Mitilo Mediterraneo, tutti la chiamano cozza e la amano per il suo gusto inconfondibile.

Prima di cucinarle sarebbe necessario pulirle per bene con una paglietta d’acciaio per eliminare le eventuali impurità esterne.

Per le cozze CIRDU invece questo non è necessario, perché i nostri frutti di mare vengono precedentemente puliti e controllati con macchinari all’avanguardia, che ne garantiscono e preservano la qualità, offrendo al cliente un prodotto pronto da gustare.

Curiosità

Il mitilo fu un mollusco noto ai nostri avi già dal Paleolitico: la dieta di quell’epoca dava infatti ai molluschi un’importanza primaria, e la sua diffusione era tale da aver raggiunto il Sud America, il Nord Europa e la Patagonia. La semplicità della preparazione delle cozze, in confronto ai pesci pinnati, sembra che avesse conquistato i nostri pigri antenati.

COME GUSTARLE

Le cozze possono essere preparate in tanti modi diversi (marinate, gratinate, farcite, alla griglia), ed assaporate tutto l’anno. L’importante è che rimangano morbide e che conservino il caratteristico colore intenso e il sapore fresco.