CIRDU Frutti di mare Sardegna Ostriche aperte
CIRDU Frutti di mare Sardegna Ostriche cassetta legno

OSTRICHE

Le ostriche sono apparse sul nostro pianeta circa 100 milioni di anni fa e da allora non ha mai smesso di sedurre. Il suo fascino deriva da un gusto inconfondibile e dal carattere afrodisiaco. La conchiglia dell’ostrica è circolare ma irregolare e rugosa, l’interno delle due valve invece è liscio e di colore bianco. Esternamente la conchiglia è grigia, con macchie brune e viola. Può raggiungere il diametro di 15-20 cm, ma è molto comune trovarla attorno ai 6-9 cm. 

Curiosità

Si dice che Casanova mangiasse 50 ostriche crude ogni mattina! Anche le perle hanno alimentato le più curiose leggende, tanto che nell’età classica venivano associate addirittura ai fulmini che colpiscono le acque. Solo le ostriche dei mari asiatici sono perlifere, mentre quelle allevate nel mare Adriatico e Mediterraneo sono famose per il loro gusto inconfondibile. L’ostrica è un importante fonte di zinco, ferro e calcio, e non contiene glutine.

 

Come Gustarle

Cibo nobile per eccellenza, l’ostrica è sempre stata sinonimo di lusso in cucina. Il suo gusto e le sue caratteristiche non hanno bisogno di lunghe preparazioni per essere esaltate. Accompagnate le ostriche a un buon bicchiere di vino bianco mosso: champagne, spumante o prosecco e l’intesa sarà garantita.